Giovanni Gravela/ Dicembre 11, 2018/ Il Calisthenics
Il Calisthenics, le origini
Il Calisthenics è uno Sport che mira al miglioramento fisico e all’acquisizione di nuove abilità attraverso il mezzo più “bello” ma allo stesso tempo anche più complesso che potremmo utilizzare, il nostro corpo. Affonda le sue radici sin dall’Antica Grecia e non a caso, l’etimologia della parola deriva proprio dalle due parole, “kalos” e “sthenos”, ovvero bello e forte. Proprio questa bellezza che la forza ha, era già visibile sui fisici scultorei e prestanti degli atleti dell’epoca, i quali senza avere a disposizione i classici attrezzi da allenamento che conosciamo oggi, svolgevano esercizi che ancora oggi sono considerati la base di questa disciplina, come: trazioni, piegamenti, corsa, salti. Da allora tale disciplina ha avuto una forte espansione, che si è vista adoperare dalla preparazione fisica per i corpi militari nelle varie epoche fino ad arrivare ai giorni nostri in cui è praticato anche nelle palestre come attività di fitness.
Il presente
Oggi il Calisthenics comprende un bagaglio di elementi veramente ampio, in quanto assimila nozioni teoriche e pratiche provenienti anche da altre discipline, come la ginnastica artistica e l’hand balancino. Gli esercizi di apprendimento, di fondamentale importanza, spaziano dalla tecnica di base per giungere infine alle skills, ovvero quelle abilità grazie alle quali il corpo si muove nello spazio circostante senza gravità.
